website Vai direttamente ai contenuti
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 35€!
🚚 CONSEGNA VELOCE
SPEDIZIONE GRATUITA SU ORDINI SUPERIORI A 35€
🚚 CONSEGNA VELOCE
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 35€!
🚚 CONSEGNA VELOCE
SPEDIZIONE GRATUITA SU ORDINI SUPERIORI A 35€
🚚 CONSEGNA VELOCE
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 35€!
🚚 CONSEGNA VELOCE
SPEDIZIONE GRATUITA SU ORDINI SUPERIORI A 35€
🚚 CONSEGNA VELOCE

Vitamina C: il tuo alleato antiossidante

Conosciuta anche come acido ascorbico, la Vitamina C ha guadagnato popolarità come rimedio anti-invecchiamento.

Oggi, la Vitamina C è sinonimo di bellezza per molte ragioni. Non solo per i suoi noti benefici per il nostro corpo, come il potenziamento della nostra immunità ("mangia delle arance per evitare di ammalarti!") e il suo ruolo nella formazione del collagene, ma anche per la sua potente azione antiossidante, che combatte i radicali liberi.

Secondo gli esperti, la Vitamina C è probabilmente l'antiossidante topico più potente disponibile sul mercato oggi, poiché stimola naturalmente la produzione di collagene.

Praticamente parlando, il suo impatto sulla nostra pelle è associato a un miglioramento della luminosità e a un aumento di elasticità e compattezza.

Ora, esploriamo i diversi modi per incorporare la Vitamina C nella tua routine.

Alimenti Ricchi di Vitamina C:

Sebbene la Vitamina C che otteniamo dal cibo potrebbe non essere sufficiente per notare effetti significativi sulla nostra pelle, dobbiamo consumarla quotidianamente per migliorare la nostra immunità e supportare varie funzioni corporee, come la guarigione rapida.

Inoltre, il nostro corpo non produce né immagazzina la Vitamina C, quindi dobbiamo prestare attenzione agli alimenti che consumiamo per garantire un apporto adeguato. Ecco quattro alimenti che puoi facilmente incorporare nella tua dieta:

- Papaya: Conosciuta per aiutare la digestione e per essere a basso contenuto calorico, la papaya contiene 70 mg di Vitamina C per 100 grammi, che sono 20 mg in più di un'arancia. Aumenta anche i livelli di energia migliorando l'assorbimento del ferro.

- Tè Matcha: Il nostro amato tè matcha contiene generose quantità di Vitamina C, a seconda della purezza delle foglie e della cura durante la raccolta. Nel caso delle nostre varietà biologiche di grado cerimoniale, puoi trovare 300 mg di Vitamina C per 100 grammi. Se sei nuovo al matcha, ti consigliamo di prendere un set per prepararlo facilmente e rapidamente

- Kiwi: Il kiwi non solo fornisce una buona quantità di Vitamina C, ma offre anche 295 grammi di potassio per 100 grammi, che ha un effetto diuretico sul tuo corpo, aiutando a ridurre la ritenzione idrica.

- Ribes Nero: Anche se potrebbe non essere l'ingrediente più comune nei tuoi piatti, il ribes nero contiene alti livelli di Vitamina C. Infatti, ha quattro volte più Vitamina C di un'arancia, con 189 mg per 100 grammi. Se non sei sicuro di come consumarlo, prova ad aggiungerlo a stufati, torte o salse.

- Broccoli: Come puoi vedere, quando si tratta di Vitamina C, c'è qualcosa per tutti i gusti. I broccoli sono un'ottima fonte di questa sostanza. Il modo migliore per consumarli a questo scopo è crudi, ma se non ti piacciono così, puoi cuocerli leggermente al vapore. Cerca di non cuocerli troppo per preservarne le proprietà.

Applicare la Vitamina C topicamente:

Dopo aver incorporato questi alimenti nella tua dieta, chiarifichiamo quattro punti da considerare quando si applica la Vitamina C topicamente.

- Qual è il tuo pH?: L'assorbimento della Vitamina C dipende dalla composizione della tua pelle. Se hai la pelle sensibile, è meglio usare una formula con un pH naturale, intorno a 5 o 6. Se hai la pelle normale, è preferibile un pH più basso.

- Non dimenticare la protezione solare: Contrariamente ad alcune idee sbagliate, la Vitamina C non causa macchie sulla pelle né ti rende più suscettibile alle scottature. Tuttavia, è essenziale applicarla sotto una protezione solare con un SPF di almeno 30. Quando combinata con la protezione solare, ne aumenta l'efficacia neutralizzando i danni dei radicali liberi.


protector solar


- I sieri sono un'ottima soluzione: Un siero è un elemento fondamentale nella routine di bellezza di chi si prende cura della propria pelle. I sieri hanno guadagnato popolarità grazie alla loro alta concentrazione di ingredienti attivi. Per la Vitamina C, i sieri mantengono la sua condizione ottimale migliorando la sua penetrazione nella pelle.

- Maneggiare con cura: Conserva la tua Vitamina C in un luogo fresco e buio. Ecco perché spesso la trovi in bottiglie di vetro scuro. Assicurati che sia ben sigillata per preservarne le meravigliose proprietà.

Con questi consigli, speriamo di fare un po' di chiarezza nel complesso mondo della Vitamina C e di incoraggiarti ad aumentare l'assunzione di questo prezioso nutriente.

Leave a comment

Your email address will not be published..

Altri Articoli

selezionare le opzioni