
Una domanda comune al giorno d'oggi è, cosa è meglio, una crema idratante o un siero viso? Il punto chiave da comprendere in questo frangente è che non dovresti scegliere tra l'uno o l'altro, ma piuttosto capire come ciascuno di essi funziona separatamente e perché è bene usarli uno dopo l'altro per risultati ottimali.
Differenze
La principale differenza tra una crema idratante e un siero risiede nel loro scopo e nella loro consistenza.
Crema idratante:
Una crema idratante è un prodotto per la cura della pelle il cui obiettivo principale è prevenire l'evaporazione dell'acqua presente nello strato più superficiale della pelle. Lo fa utilizzando formule che contengono ingredienti emollienti, lasciando la pelle più liscia, idratata e morbida.
La consistenza è cremosa e densa a causa di una maggiore concentrazione di ingredienti emollienti e occlusivi che rimangono sulla pelle per un periodo prolungato, rinforzando la barriera protettiva.
Siero:
D'altra parte, il siero, pur essendo anch'esso un prodotto per la cura della pelle, mira a fornire un'alta concentrazione di ingredienti attivi alla pelle per affrontare esigenze specifiche, come l'iperpigmentazione o la mancanza di luminosità della pelle.
La consistenza del siero è più leggera e fluida rispetto a quella di una crema idratante, e si assorbe più rapidamente. Questo perché i sieri contengono tipicamente una maggiore quantità di acqua.
Cosa è meglio, siero o crema idratante?
La risposta è che nessuno dei due è migliore dell'altro; si completano a vicenda. Infatti, uno studio ha confermato che i benefici per la pelle sono maggiori quando entrambi i prodotti vengono applicati in combinazione e a strati.
Tuttavia, è essenziale considerare che se la pelle è molto grassa, applicare solo il siero è sufficiente, fornendo alla pelle l'idratazione necessaria. In questo caso, il sebo naturale manterrà la pelle lubrificata e impedirà l'evaporazione dell'acqua.
Quando li si applica, è importante notare che il prodotto più leggero dovrebbe essere applicato per primo, seguito da quello più denso. Pertanto, la raccomandazione è di applicare prima il siero sulla pelle pulita e, pochi secondi dopo, la crema idratante per sigillare la pelle.
In sintesi, la differenza tra i due prodotti risiede nel loro obiettivo e nella loro consistenza. Sono prodotti complementari, entrambi essenziali per la pelle, ma se hai la pelle grassa, usare solo un siero sarebbe sufficiente. Ecco perché è importante usare un siero di alta qualità come il Facial Glow Serum di Matcha & CO.
È un siero potente e super concentrato che combina il potere illuminante della Vitamina C stabilizzata con il potere antiossidante della Niacinamide e del Matcha per idratare, rassodare e illuminare la tua pelle riducendo i segni dell'invecchiamento.
Promuove la formazione di collagene, migliora l'idratazione e la luminosità della pelle, e inibisce l'enzima tirosinasi responsabile dell'iperpigmentazione e delle macchie senili.