website Vai direttamente ai contenuti
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 35€!
🚚 CONSEGNA VELOCE
SPEDIZIONE GRATUITA SU ORDINI SUPERIORI A 35€
🚚 CONSEGNA VELOCE
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 35€!
🚚 CONSEGNA VELOCE
SPEDIZIONE GRATUITA SU ORDINI SUPERIORI A 35€
🚚 CONSEGNA VELOCE
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 35€!
🚚 CONSEGNA VELOCE
SPEDIZIONE GRATUITA SU ORDINI SUPERIORI A 35€
🚚 CONSEGNA VELOCE

Polifenoli, menopausa e il potere del matcha

La menopausa è un periodo di grandi cambiamenti per il corpo femminile. Durante questa fase, la diminuzione di ormoni come gli estrogeni può causare sintomi come vampate di calore, stanchezza, sbalzi d’umore e invecchiamento cellulare accelerato. In questo contesto, i polifenoli — composti naturali con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie — possono svolgere un ruolo fondamentale nel migliorare il benessere generale.

Cosa sono i polifenoli e perché sono importanti in menopausa

I polifenoli sono micronutrienti presenti nelle piante e negli alimenti di origine vegetale. La loro funzione principale è quella di proteggere le cellule dai danni ossidativi e di regolare i processi infiammatori nell’organismo.
Durante la menopausa, lo stress ossidativo e l’infiammazione tendono ad aumentare, intensificando i sintomi e influendo sulla qualità della vita. Integrare i polifenoli nella dieta può aiutare a mitigare questi effetti, offrendo un equilibrio naturale e una protezione efficace.

Matcha: una fonte concentrata di polifenoli

Tra gli alimenti ricchi di polifenoli, il tè matcha si distingue per la sua alta concentrazione. A differenza del tè verde tradizionale, il matcha si consuma in polvere, il che significa che si ingerisce l’intera foglia, moltiplicando il contenuto di catechine — un potente tipo di polifenolo — come l’EGCG.
Queste catechine agiscono come antiossidanti altamente efficaci e aiutano a ridurre l’infiammazione, contribuendo ad alleviare i sintomi della menopausa e a proteggere la salute cellulare.

Altri alimenti ricchi di polifenoli che sostengono il benessere femminile

Oltre al matcha, esistono altri alimenti ricchi di polifenoli che possono completare una dieta sana durante la menopausa:

  • Curcuma – contiene curcumina, un potente composto antinfiammatorio che supporta l’equilibrio ormonale.

  • Frutti di bosco (mirtilli, more, lamponi) – ricchi di antocianine che proteggono cuore e cervello.

  • Cacao puro – ad alto contenuto di flavonoidi che migliorano la circolazione e l’umore.

  • Olio extravergine d’oliva – fornisce oleuropeina, che protegge il sistema cardiovascolare.

 

  • Uva nera e vino rosso – contengono resveratrolo, noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antietà.

  • Cipolla rossa e scalogno – fonti di quercetina, benefica per il sistema immunitario e la circolazione.

  • Carciofi – molto ricchi di polifenoli che supportano la funzione epatica e la digestione.

  • Mele (con la buccia) – contengono flavonoidi antiossidanti delicati.

 

Integrare i polifenoli per una menopausa più sana

Includere questi alimenti nella dieta quotidiana è un modo semplice e naturale per sostenere il benessere durante la menopausa. In particolare, bere matcha può diventare un rituale quotidiano che non solo fornisce energia e concentrazione, ma aiuta anche a proteggere il corpo dallo stress ossidativo e dall’infiammazione.

 

Noi di Matcha & CO crediamo nel potere della natura per sostenere le donne in ogni fase della vita. Per questo motivo offriamo prodotti come il nostro tè matcha biologico di grado cerimoniale e miscele come il Matcha Golden Milk, che combinano i benefici di matcha e curcuma per potenziarne gli effetti naturali.

Leave a comment

Your email address will not be published..

Altri Articoli

selezionare le opzioni