
Cos'è l'Acido Citrico?
L'acido citrico è un composto organico naturalmente presente in vari frutti, in particolare negli agrumi come il limone o l'arancia. Una delle sue caratteristiche più rilevanti è che funziona perfettamente come conservante grazie al suo essere un antiossidante naturale.
Come si Ottiene?
Commercialmente, è disponibile come una polvere bianca cristallina, inodore e dal sapore molto acido. Può essere estratto da diverse parti delle piante, come il succo di limone, ma oggi viene ottenuto attraverso un processo di fermentazione.
Questo processo coinvolge vari substrati e microrganismi, con il più comune che è il fungo *Aspergillus niger*. Una volta completato il processo di fermentazione, l'acido citrico viene separato dal resto e sottoposto a un processo di purificazione e cristallizzazione, risultando nella polvere bianca utilizzata in varie applicazioni.
Caratteristiche dell'Acido Citrico
Ha caratteristiche ben definite e distintive, tra cui:
- Polvere bianca cristallina.
- Aroma forte e sapore acido.
- Texture liscia.
- Compatibilità con altre sostanze.
- Uso in cosmetica, alimentazione, medicina, chimica e fotografia.
- Proprietà antiossidanti.
- Detergente e protettore.
- Analgesico efficace.
- Riduce le macchie e la pigmentazione della pelle.
Usi dell'Acido Citrico
Nell'Industria Farmaceutica
Viene utilizzato per produrre prodotti per la salute poiché facilita il metabolismo dei minerali nel corpo. È anche impiegato per fornire effervescenza e un sapore agrumato, specialmente nei supplementi di vitamina C e nei sali di frutta.
Altri usi medici includono:
- Prevenire la formazione di calcoli renali e stimolare la funzione renale.
- Combattere le infezioni.
- Ridurre i sintomi di gastrite, bruciore di stomaco e flatulenza.
- Aiutare nel trattamento di malattie e disturbi generali.
- Utilizzato nella produzione di anticoagulanti.
Nell'Industria Cosmetica
È uno dei composti più comunemente usati per creare prodotti di bellezza e cura della pelle poiché riduce correttamente il pH e agisce come antiossidante. Per questi motivi, è ampiamente utilizzato nei cosmetici anti-macchia e nelle creme depigmentanti.
È anche comunemente usato in creme per il viso e gel per il corpo grazie al suo potere antiossidante. Gli esfolianti, in particolare, beneficiano dell'acido citrico poiché rimuove le cellule morte della pelle senza causare danni o irritazioni.
Inoltre, può aiutare a trattare l'acne lieve, la pigmentazione, i pori ostruiti, le rughe e le imperfezioni della pelle.
Per tutti questi motivi, è un perfetto alleato da includere nella tua routine quotidiana, e un modo eccellente per farlo è attraverso il Matcha & CO's Facial Glow Siero.
È un potente siero super-concentrato che combina il potere illuminante della Vitamina C stabilizzata con il potere antiossidante della Niacinamide e del Matcha per idratare, rassodare e illuminare la tua pelle, riducendo i segni dell'invecchiamento.
Contribuisce alla formazione del collagene, promuove l'idratazione e la luminosità della pelle, e inibisce l'enzima tirosinasi responsabile dell'iperpigmentazione e delle macchie dell'età.