
I batteri sono microrganismi presenti ovunque sulla Terra, incluso all'interno dei nostri corpi. Infatti, i nostri corpi sono abitati da trilioni di batteri presenti in varie parti, come la pelle, la bocca, l'intestino e la vagina, tra gli altri.
Sebbene la relazione tra batteri e felicità non sia del tutto chiara, ci sono prove di una connessione tra il microbioma (la raccolta di microrganismi che abitano i nostri corpi) e il nostro stato emotivo. È stato dimostrato che alcuni batteri intestinali influenzano l'umore, l'ansia e la depressione.
Ad esempio, è stato scoperto che i batteri dei generi Lactobacillus e Bifidobacterium, comuni in alcuni alimenti fermentati e integratori probiotici, possono migliorare l'umore e ridurre l'ansia e la depressione in alcuni casi. Inoltre, i batteri intestinali possono produrre alcune sostanze chimiche, come l'acido gamma-aminobutirrico (GABA) e la serotonina, che sono coinvolte nella regolazione dell'umore.
D'altra parte, è dimostrato che la felicità e le emozioni positive possono influenzare il microbioma. È stato dimostrato che lo stress cronico e la depressione disturbano l'equilibrio batterico nell'intestino, il che può contribuire a problemi di salute come l'infiammazione e le malattie autoimmuni.
Benessere Intestinale ed Emozione
Il benessere intestinale è essenziale per la nostra salute e benessere generale, ed è stato dimostrato che è strettamente correlato alle nostre emozioni e al nostro umore. L'intestino è un organo vitale che svolge un ruolo cruciale nella digestione e nell'assorbimento dei nutrienti. Ospita anche un gran numero di batteri e altri microrganismi che formano il microbioma intestinale.
Il microbioma intestinale è coinvolto nella produzione di neurotrasmettitori, come serotonina e dopamina, che sono importanti per la regolazione dell'umore e delle risposte emotive. Infatti, la maggior parte della serotonina nel nostro corpo è prodotta nell'intestino, non nel cervello, come si pensava in precedenza.
Quando il microbioma intestinale è sbilanciato, può influenzare la produzione di neurotrasmettitori, influenzando il nostro umore e le nostre emozioni. Ad esempio, la disbiosi intestinale (uno squilibrio nella composizione del microbiota intestinale) è stata collegata a problemi di salute mentale come ansia e depressione.
Inoltre, lo stress e le emozioni negative possono anche influenzare l'intestino e il microbioma intestinale. Lo stress cronico può alterare la permeabilità intestinale e scatenare l'infiammazione, aumentando il rischio di problemi di salute come malattie autoimmuni e disturbi digestivi.
Pertanto, è importante prendersi cura del nostro intestino e del microbioma intestinale per promuovere il benessere emotivo e mentale. Alcuni modi per farlo includono mantenere una dieta sana e ricca di fibre, consumare probiotici e alimenti fermentati, gestire lo stress attraverso tecniche come la meditazione e l'esercizio fisico regolare, e prestare attenzione alla nostra salute mentale ed emotiva.
Per quanto riguarda i probiotici consigliati, un'opzione ideale è Inner Cure di Matcha & CO. Sviluppato con esperti di microbioma, Inner Cure supporta il tuo sistema digestivo, il sistema immunitario e l'umore. La nostra formula è progettata per gonfiore, disagio intestinale, flora intestinale e difese.
Contiene 5 ceppi probiotici con 50 miliardi di CFU (unità formanti colonie) per grammo di probiotici specifici per supportare il microbioma intestinale. Il matcha, un prebiotico naturale, aiuta i probiotici a sopravvivere e adattarsi al tuo corpo. Il triptofano, in combinazione con matcha e probiotici, promuove il tuo umore.